• Lavoro, dignità, giustizia: perché invito a votare SÌ

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Sicurezza, perché occorre un patto sociale

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • La sicurezza sul lavoro entra in classe: la scuola prepara i ragazzi al futuro

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Più lavoro alle donne: dal nord un modello da replicare

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Partecipazione dei lavoratori, una legge troppo annacquata

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Strage sul lavoro, il governo parla, i lavoratori muoiono

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Lavoro, cosa manca per esultare davvero

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Divario Nord-Sud, una ricetta dimenticata

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Occupazione, non è oro tutto ciò che luccica

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi Tutto
  • Sindacato europeo dei lavoratori, Raffaele Tovino è il nuovo segretario generale

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Asili nido, il rischio di un altro flop

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Giù le tasse sui premi di produttività fino al 2027: una buona notizia

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • I limiti del Sistema informativo per l’inclusione sociale e il lavoro

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • La pensione delle donne

    Scrivi qui la tua didascalia
    Leggi tutto
  • Se l’Intelligenza artificiale può aiutarci nella battaglia per la sicurezza sul lavoro

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • La vergogna dei lavoratori senza diritti nell’agricoltura

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

 Chi può rivolgersi a S.L.E?

  • Tutti i dipendenti pubblici e privati con rapporto di lavoro subordinato.
  • Quelli con un impiego regolato dai contratti collettivi nazionali.
  • I lavoratori atipici, i precari, i collaboratori e tutti coloro che operano sulla base di un contratto individuale.
  • I lavoratori che non hanno avuto la regolarizzazione del loro rapporto di lavoro
  • Tutti i lavoratori che operano sulla base di un contratto individuale, vale a dire coloro che non sono lavoratori dipendenti e, quindi, non godono delle tutele proprie dei contratti collettivi nazionali.
In particolare, quindi, possono rivolgersi a S.L.E. i lavoratori atipici, i precari e gli extra-comunitari. 
Cosa possiamo fare per Te

Aiuta lavoratori e aziende a trovare soluzioni rapide ed efficaci.

Acquisisci competenze in mediazione e negoziazione.

Migliora la tua carriera e il tuo valore nel mondo del lavoro.

Leggi tutto

L'Esperto Risponde

Scopri il nostro Servizio di Consulenza Professionale.

Fai il tuo quesito!
Efficienza
Saremo rapidi nello svolgimento di ogni incarico
Discrezione
Riponi in noi la tua fiducia senza preoccupazioni
Serietà
I nostri collaboratori sono sempre a tua disposizione

Rivolgiti a noi

Vieni a trovarci per ricevere maggiori informazioni sulle nostre offerte.
Contatti